Electro Camp - 15/22 giugno 2013 - Capannone 36 e Padiglione Palmanova - Forte Marghera
C32 feat Electronicgirls

Electro Camp workshop
una settimana di formazione multidisciplinare per appassionati di elettronica indirizzato a musicisti e performers
Una settimana di scambio e approfondimento attorno alla pratica e alla relazione tra musica elettronica e movimento nel live performing. Classi dedicate agli appassionati di elettronica e altre invece che invitano danzatori, attori, performers al movimento. Il doppio progetto include momenti di contaminazione e creazione comune, con improvvisazioni, gruppi di lavoro, lectures. L'intenso periodo vuole offrire l'opportunità di studio e di collaborazione tra i partecipanti: Electro Camp é per i musicisti un'opportunità di sperimentare teoria e pratica sul campo anche attraverso il lavoro con danzatori e performers, per questi quindi un'opportunità di dialogare con la creazione sonora dal vivo che favorisce un personale e consapevole agire del corpo. Electro Camp si articola all'interno di Forte Marghera, in spazi suggestivi tra natura e storia, in edifici che tra passato e presente favoriscono la concentrazione e e la creazione. E ancora jam di improvvisazione aperte al pubblico, lectures, libri.
INSEGNANTI
MUSICA ELETTRONICA: Enrico e Nicola Lucchese, Paolo Calzavara, Giulio Escalona, Davide Rossa. I laboratori hanno come finalità la costruzione di oscillatori e piccoli oggetti sonori, la manomissione e la ri-elaborazione di strumenti elettronici, la comprensione delle regole della composizione musicale, dell'improvvisazione e dell'interazione tra musicisti e performer.
MOVERS: Simona Mariucci+Federico Ortica, Barokthegreat, Marianna Andrigo/Aldo Aliprandi.
Sono tre proposte di lavoro che uniscono la sperimentazione del suono a quella di movimento, entrambe collocate nel contesto del live performing.
Electro Camp festival
Il workshop è accompagnato tutte le sere dalla presentazione di lectures, performance, concerti e dj set. Tema principale dei lavori proposti è la relazione tra suono e movimento.
Gli ospiti: Claudia D'Angelo, Veniero Rizzardi, Agnese Doria, Claudio Rocchetti, Penzo+Fiore, Lecri, Oceanic Mood, Mudwise, Top Banana, SuperAreYou, Anna Magdalena, Ioioi, Davide Vettori, Archivio VI.SI., Paolo Calzavara, Chironomia, Giulio Escalona, Enrico e Nicola Lucchese, Johann Merrich, Bertrand Rossa, Collettivo MAVart, Barokthegreat, Andrigo/Aliprandi, Alessandro Ragazzo, Damiano Rocco, Andrea Cazzagon +EMA, Ilaria Pasqualetto.
[Photo credits: Alessio Cavallucci].